Impostazioni cookie

I cookies registrano informazioni sui tuoi dispositivi e sulle tue preferenze per far funzionare il sito come ti aspetteresti. Hai il diritto di scegliere che tipi di cookies accettare. Ricorda che alcuni cookies sono necessari per le funzionalità del sito, quindi bloccarli potrebbe cambiare la tua esperienza durante la navigazione sul sito.
Sono cookie necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo tali cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Non archiviano informazioni personali.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Conferma le mie scelte

Rappresentanza dei lavoratori somministrati

"20 anni di contrattazione e rappresentanza dei lavoratori somministrati": questo il titolo del Convegno promosso dalla FeLSA CISL nella importante ricorrenza dalla sottoscrizione del primo CCNL dei lavoratori somministrati, avvenuta il 28 maggio 1998.

La riflessione su cui sarà incentrato il dibattito che si terrà Martedì 5 Giugno 2018, ripercorrerà l’evoluzione e lo sviluppo negli anni di questo importante strumento che ha saputo coniugare flessibilità e tutela del lavoratore, individuando come attraverso la contrattazione si è riusciti a costruire un sistema di welfare e rappresentanza, con anche uno sguardo di prospettiva al futuro.

Location

Il confronto si terrà in una cornice Istituzionale quale è il CNEL.

Il programma

Durante lo svolgimento interverrano il Prof. Tiziano Treu, Presidente del CNEL, Il Prof. Emmanuele Massagli, Presidente di Adapt e il Prof. Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

La conclusione dei lavori sarà affidata alla Segretaria Generale della CISL Annamaria Furlan.