Impostazioni cookie

I cookies registrano informazioni sui tuoi dispositivi e sulle tue preferenze per far funzionare il sito come ti aspetteresti. Hai il diritto di scegliere che tipi di cookies accettare. Ricorda che alcuni cookies sono necessari per le funzionalità del sito, quindi bloccarli potrebbe cambiare la tua esperienza durante la navigazione sul sito.
Sono cookie necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo tali cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Non archiviano informazioni personali.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Conferma le mie scelte
Navigator: bene la richiesta di proroga dei contratti. ora puntiamo a misure strutturali, senza dimenticare chi è rimasto escluso
29 ottobre 2022
“Accogliamo con favore la nota che il Ministero del Lavoro, a seguito delle nostre sollecitazioni, ha indirizzato alle Regioni al fine di conoscere quali siano le loro intenzioni rispetto alla proroga dei Navigator, collaboratori di Anpal Servizi, impegnati sulle attività legate al reddito di cittadinanza e su quelle propedeutiche alla realizzazione del progetto GOL. Questa richiesta conferma che anche in sede ministeriale c’è forte preoccupazione per la tenuta dei livelli essenziali delle prestazioni su questi servizi, a rischio paralisi dal prossimo mese”.
E’ quanto affermano i Segretari Nazionali di Felsa Cisl, Luca Barilà, Nidil Cgil, Silvia Simoncini, e Uiltemp, Gianvincenzo Benito Petrassi, i quali sottolineano quanto sia necessario prevedere interventi anche in favore di coloro che non sono stati ricontrattualizzati a maggio ed agosto scorsi. “Non possiamo permettere discriminazioni tra lavoratori dello stesso bacino – aggiungono – per questo chiediamo a tutte le Regioni di dare seguito all’istanza del Ministero. Sottolineiamo ancora una volta, e lo ribadiremo alla neo Ministra del Lavoro Calderone – alla quale chiediamo di dare riscontro con urgenza alla nostra richiesta di incontro – che la vertenza va affrontata nella sua interezza e con un coordinamento nazionale, affinché vengano individuate soluzioni strutturali per queste professionalità all’interno del sistema complessivo delle politiche attive, senza dover ogni volta rincorrere proroghe a macchia di leopardo”.