Negli ultimi anni il settore della somministrazione ha registrato una forte crescita in termini quantitativi anche in un periodo di contrazione dell’economia, le durate dei rapporti di lavoro sono mediamente aumentati pur permanendo situazioni di forte turn over, mentre i contratti a tempo indeterminato hanno registrato un incremento importante. Le imprese del settore si sono ulteriormente consolidate anche in termini di risultati operativi oltre che di ulteriore radicamento nel mercato del lavoro. A fronte di tale contesto, gli obiettivi del rinnovo del contratto collettivo nazionale devono perseguire un incremento della qualità del settore, pertanto chiediamo in sintesi:
MIGLIORAMENTI ECONOMICI
Istituzione di un premio collettivo;
Aumento indennità di disponibilità ;
Piena applicazione della parità di trattamento.
CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE
Migliorare il tempo indeterminato introducendo delle penalità in caso di interruzioni ingiustificate delle missioni e maggiori tutele per le fuoriuscite collettive;
Contrastare il turn over dei contratti a termine;
Promuovere una formazione finalizzata alla ricollocazione.
PRESTAZIONI DELLA BILATERALITA’
Aumentare il valore economico e favorire l’accessibilità delle attuali prestazioni e istituirne di nuove;
Sostenere la mobilità territoriale e l’adesione alla previdenza complementare.
DIRITTI E TUTELE
Tutela per chi subisce molestie;
Diritto ad una formazione di qualità ;
Diritto ad un luogo di lavoro sicuro;
Sviluppo di relazioni sindacali decentrate e contrattazione sul luogo di lavoro.
Il rinnovo del
Contratto Collettivo è un’occasione per dare maggiori tutele e
dignità alle lavoratrici e lavoratori in somministrazione
CONTRATTARE PER CONTARE
PARTECIPA ALLE ASSEMBLEE