Impostazioni cookie

I cookies registrano informazioni sui tuoi dispositivi e sulle tue preferenze per far funzionare il sito come ti aspetteresti. Hai il diritto di scegliere che tipi di cookies accettare. Ricorda che alcuni cookies sono necessari per le funzionalità del sito, quindi bloccarli potrebbe cambiare la tua esperienza durante la navigazione sul sito.
Sono cookie necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo tali cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Non archiviano informazioni personali.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Conferma le mie scelte
Malpensa: la FeLSA Cisl della Lombardia apre uno sportello per i somministrati
8 ottobre 2020
Gli effetti della pandemia, con la drastica riduzione dell’attività all’Aeroporto di Malpensa, stanno mettendo sempre più a rischio la categoria dei lavoratori somministrati. 

Per sostenere tutte queste situazioni, FELSA CISL della Lombardia ha deciso di aprire uno sportello dei somministrati in Malpensa, presso l’ufficio CISL agli Arrivi (Porta 2). Tutti i giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 sarà presente un operatore FELSA per informazioni sui diritti e le prestazioni previste dal Contratto Nazionale ed erogate dagli enti bilaterali Formatemp ed Ebitemp, verificare la possibilità di sostegno e di formazione, ascoltare tutte le necessità e le problematiche che questa situazione porta con se, garantendo supporto e accompagnando le persone nella ricerca di soluzioni efficaci.

"In questo momento di incertezza è necessario che i lavoratori e le lavoratrici, e soprattutto quelli più deboli, abbiano un punto di riferimento certo dove trovare informazioni certe, supporto e sostegno per affrontare le difficoltà e i disagi che la pandemia ha generato" ‐ dichiara Alberto Trevisan, coordinatore Felsa Cisl dei Laghi ‐ "la nostra presenza in aeroporto vuole poi favorire la crescita di una rappresentanza forte dei somministrati, che possa farsi carico dei problemi e delle preoccupazioni di queste lavoratrici e questi lavoratori e cercare, nel confronto con le agenzie e gli utilizzatori, risposte adeguate a tutela di tutti i somministrati in forza presso lo scalo.