Impostazioni cookie

I cookies registrano informazioni sui tuoi dispositivi e sulle tue preferenze per far funzionare il sito come ti aspetteresti. Hai il diritto di scegliere che tipi di cookies accettare. Ricorda che alcuni cookies sono necessari per le funzionalità del sito, quindi bloccarli potrebbe cambiare la tua esperienza durante la navigazione sul sito.
Sono cookie necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo tali cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Non archiviano informazioni personali.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Conferma le mie scelte
Servizi per gli iscritti
Sportelli della Bilateralità
La rete di Sportelli Sindacali FeLSA per la gestione delle pratiche Ebitemp e Formatemp.
La previdenza complementare: il fondo Fon.Te
Polizza colpa grave sanitaria
Per i professionisti del comparto sanitario e della dirigenza (dirigenti medici esclusi) operanti nel pubblico e nel privato.
Ebipro
Il piano sanitario integrativo per collaboratori e lavoratori autonomi
NoiCISL
NoiCISL è un’iniziativa rivolta a tutti gli iscritti CISL che possono beneficiare delle convenzioni, delle prestazioni del sistema servizi e delle informazioni pratiche derivanti dagli accordi di welfare aziendale e territoriale.
Ultime notizie
20 settembre 2023
NASpI e partita iva: quando se ne ha diritto?
L’indennità mensile di disoccupazione NASpI è una misura prevista dall’ordinamento italiano per chi incorre in uno stato di disoccupazione involontario. In presenza di determinate condizioni, è compatibile con l’apertura o la titolarità della partita iva. Ecco come funziona.
19 settembre 2023
Collaboratori sportivi: contratto e ultime notizie
Sono le figure maggiormente interessate dalla riforma dello sport, che è intervenuta soprattutto nell’ambito del regime fiscale e contributivo. Ecco cosa cambia per i collaboratori sportivi alla luce delle recenti novità normative.
4 agosto 2023
Sostegno al reddito (SaR): come inoltrare la domanda e verificare stato

Per i lavoratori somministrati che rimangono disoccupati l’ente bilaterale Formatemp versa un Sostegno al reddito che può andare da 780 a 1.000 euro. Ecco chi può ottenerlo e come fare richiesta

2 agosto 2023
Dis-Coll: come funziona l'indennità di disoccupazione per i collaboratori
I lavoratori co.co.co. che perdono il lavoro possono fare domanda per richiedere la Dis-Coll, l'indennità appositamente prevista per la categoria ed erogata dall'Inps. Ecco cosa prevede e come funziona.
1 agosto 2023
Riforma dello sport: tutto quello che c’è da sapere
Negli ultimi anni il mondo dello sport italiano ha visto l'introduzione di nuove norme che regolamentano gli enti e i rapporti di lavoro. La riforma dello sport, avviata definitivamente dopo una serie di interventi correttivi, incide anche sulla tassazione dei compensi degli sportivi dilettanti. Ecco una guida con i punti principali.
24 luglio 2023
Come funziona il riscatto della laurea e quando conviene
Libri, manuali, lezioni, notti in piedi a preparare gli esami: gli anni di sforzi e sacrifici per conseguire la laurea possono essere riscattati per integrare la posizione contributiva. Ma il riscatto della laurea conviene in termini di costi? Scopriamolo insieme.
24 luglio 2023
Partita Iva: i diritti in caso di malattia
Indennità di malattia e partita Iva: le tutele per i lavoratori autonomi esistono, ma sono differenti rispetto ai dipendenti. vediamo come funzionano e come richiederle
Newsletter FeLSA
Iscriviti alla newsletter FeLSA e rimani aggiornato!
Diritto Mirato, più welfare e nuovo sostegno al reddito.
Rinnovo CCNL della Somministrazione. Conosci i tuoi diritti?
Iscriviti alla FeLSA
Più servizi, più tutele, più assistenza. Scegli la CISL, Scegli la FeLSA.
Con la contrattazione, il sostegno e la partecipazione difendiamo il tuo presente e costruiamo il tuo futuro, insieme.
Dove siamo
Sede FeLSA CISL Nazionale
Via dei Mille, 56
Roma
06.8840867

felsa@cisl.it