Impostazioni cookie

I cookies registrano informazioni sui tuoi dispositivi e sulle tue preferenze per far funzionare il sito come ti aspetteresti. Hai il diritto di scegliere che tipi di cookies accettare. Ricorda che alcuni cookies sono necessari per le funzionalità del sito, quindi bloccarli potrebbe cambiare la tua esperienza durante la navigazione sul sito.
Sono cookie necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo tali cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Non archiviano informazioni personali.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Conferma le mie scelte
Servizi per gli iscritti
Sportelli della Bilateralità
La rete di Sportelli Sindacali FeLSA per la gestione delle pratiche Ebitemp e Formatemp.
La previdenza complementare: il fondo Fon.Te
Polizza colpa grave sanitaria
Per i professionisti del comparto sanitario e della dirigenza (dirigenti medici esclusi) operanti nel pubblico e nel privato.
Ebipro
Il piano sanitario integrativo per collaboratori e lavoratori autonomi
NoiCISL
NoiCISL è un’iniziativa rivolta a tutti gli iscritti CISL che possono beneficiare delle convenzioni, delle prestazioni del sistema servizi e delle informazioni pratiche derivanti dagli accordi di welfare aziendale e territoriale.
Ultime notizie
28 novembre 2023
Forma.Temp: tutto quello che c’è da sapere
Forma.Temp è il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione. Da una parte garantisce le risorse finanziarie per qualificare il lavoro in somministrazione, dall’altra offre misure di sostegno per i disoccupati. Scopriamo insieme come funziona.
10 novembre 2023
Come funziona la tutela sanitaria di Ebitemp
Ebitemp è un ente bilaterale che opera per rafforzare le tutele e non solo rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori in somministrazione. Copre diversi ambiti di prestazione e offre un servizio on line per presentare la documentazione necessaria e le richieste. Scopriamo insieme come funziona.
8 novembre 2023
Contratto a progetto: cosa era e da cosa è stato sostituito
È stato uno dei contratti che ha caratterizzato il mondo del lavoro italiano, per essere quindi sostituito dalla collaborazione coordinata e continuativa: scopriamo insieme cos’è stato il contratto a progetto e quale è stata la sua evoluzione fino ad oggi.
2 novembre 2023
NASpI: tutto quello che c'è da sapere nel 2023
Destinata a chi è senza lavoro, la NASpI (Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego) è un indennizzo per la disoccupazione involontaria. Sul tema si crea spesso confusione, soprattutto su chi possa farne richiesta. Cerchiamo di fare chiarezza insieme.
25 ottobre 2023
Come funziona la pensione integrativa
La pensione integrativa rappresenta uno dei pilastri del sistema pensionistico italiano e, come lascia intendere il nome stesso, concorre a garantire al lavoratore una tutela previdenziale adeguata, affiancando l’azione del sistema pubblico. Scopriamo insieme i suoi elementi.
23 ottobre 2023
Come si fa la fattura elettronica e come si gestisce per i forfettari
La fatturazione elettronica permette la digitalizzazione di documenti commerciali che comprendono le fatture e gli ordini di acquisto tra fornitori ed acquirenti. In questo modo vengono semplificate le operazioni di archiviazione ed è possibile un monitoraggio immediato di spese ed entrate. Ecco come funziona e chi è tenuto ad usarla.
13 ottobre 2023
Bonus libri o scuola 2023/2024: come richiederlo, la guida
Ricomincia l’anno scolastico e le famiglie sono alle prese con l’acquisto dei libri di testo e di tutto il materiale didattico per i figli. Per effetto dell’inflazione, anche in questo caso i costi hanno fatto registrare un sensibile aumento, ma c’è la possibilità di contenere le spese grazie al Bonus libri 2023 2024. Ecco come funziona.
Newsletter FeLSA
Iscriviti alla newsletter FeLSA e rimani aggiornato!
Diritto Mirato, più welfare e nuovo sostegno al reddito.
Rinnovo CCNL della Somministrazione. Conosci i tuoi diritti?
Iscriviti alla FeLSA
Più servizi, più tutele, più assistenza. Scegli la CISL, Scegli la FeLSA.
Con la contrattazione, il sostegno e la partecipazione difendiamo il tuo presente e costruiamo il tuo futuro, insieme.
Dove siamo
Sede FeLSA CISL Nazionale
Via dei Mille, 56
Roma
06.8840867

felsa@cisl.it