Assegni per il nucleo familiare: dal 1 aprile al via la nuova procedura per l’invio delle domande

A partire dal 1 aprile scorso sono cambiate le modalità di
richiesta dell’assegno per il nucleo familiare per i lavoratori del
settore privato non agricolo( si veda la Circ.

A partire dal 1 aprile scorso sono cambiate le modalità di
richiesta dell’assegno per il nucleo familiare per i lavoratori del
settore privato non agricolo( si veda la Circ. INPS n. 45 del
22/03/2019).

La nuova procedura prevede la presentazione delle domande e
comunicazioni di variazione del nucleo familiare esclusivamente on
line, attraverso il servizio dedicato sul sito www.inps.it con
PIN dispositivo o identità SPID di livello 2 o CNS oppure tramite
Patronato.

Non vanno più inviate comunicazioni al datore di lavoro che si
limiterà ad anticipare l’assegno in busta paga solo dopo che
l’Istituto ne abbia definito l’importo.

L’INPS provvederà a comunicare al lavoratore soltanto eventuali
provvedimenti di reiezione.

Le domande già presentate alla data del 31 marzo continueranno ad
essere gestite dai datori di lavoro secondo le vecchie modalità.

Le sedi FeLSA territoriali e i delegati nelle aziende sono a disposizione per tutte le informazioni.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.