Categoria: news

Nell’ottica di rafforzare i diritti ed il welfare contrattuale delle lavoratrici e dei lavoratori in somministrazione, l’ipotesi di rinnovo del CCNL sottoscritta dalle parti sociali il 3 febbraio 2025 introduce importanti novità sulle prestazioni erogate da Ebitemp, l’ente bilaterale del lavoro temporaneo.

Scopriamo le principali novità in tema di formazione previste nell’ipotesi di rinnovo del CCNL delle Agenzie per il Lavoro siglato il 3 febbraio 2025.

Con la legge di bilancio 2025, è stata confermata la riforma fiscale voluta del governo Meloni, che prevede una modifica delle aliquote IRPEF. Questa riforma impatterà sensibilmente sul calcolo dello stipendio netto per i lavoratori. Vediamole ora nel dettaglio.

Sono partite dal 15 novembre le domande per il bonus libri Ebitemp, bonus di 200 euro previsto per i lavoratori somministrati con figli in età scolastica, vediamo i requisiti per richiederlo e le altre prestazioni previste come sostegno all’istruzione.

Introdotto con il decreto omnibus e recentemente modificato, scopri chi ha diritto al bonus natale 2024

Formazione e contrattazione sono oggi i veri antidoti contro la precarietà, non la battaglia contro una legge o una riforma.

Una forma particolare di rapporto di lavoro in cui si combinano elementi tipici di quello autonomo e di quello subordinato: scopriamo insieme cos’è il lavoro parasubordinato e come viene regolato dall’ordinamento italiano, in seguito ad alcune recenti e importanti modifiche.

lavoro-parasubordinato

Il contratto di apprendistato è pensato per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Punta a fornire l’adeguata formazione e a rafforzare le competenze dei soggetti coinvolti. Ecco come funziona, quali sono le tipologie previste e quali tutele sono garantite.

contratto-apprendistato

Pubblichiamo l’articolo già apparso nel bollettino Adapt del 22 aprile 2024 del Segretario Generale della FeLSA CISL Daniel Zanda

Un periodo di assenza dal lavoro che viene riconosciuto ai lavoratori e che richiede alcuni passaggi per poterne beneficiare: scopriamo insieme quanto dura il congedo matrimoniale e quali diritti assicura al richiedente, secondo la normativa in vigore.

congedo-matrimoniale