Consulenza Finanziaria: Frenata Alla Camera

Il DDL sulla riorganizzazione dell’attività di consulenza finanziaria fa un passo avanti alla Camera, ma al tempo stesso è un colpo di freno improvviso allo sviluppo della consulenza finanziaria in Italia .

Il DDL sulla riorganizzazione dell’attività di consulenza finanziaria fa un passo avanti alla Camera, ma al tempo stesso è un colpo di freno improvviso allo sviluppo della consulenza finanziaria in Italia ….. è questo il pensiero di Mauro RUFINI responsabile nazionale del lavoro autonomo del settore finanziario della Felsa CISL Le modifiche intervenute alla Camera cambiano in modo sensibile l’equilibrio che si era faticosamente raggiunto al Senato. L’aver tolto l’aggettivo “indipendente” e sostituito con ” in regime di esenzione” rappresenta a nostro avviso un elemento di confusione, di instabilità per l’intera categoria dei consulenti finanziari a questo punto non più indipendenti ma in regime di esenzione, difficilmente comprensibile dal punto di vista dei risparmiatori e in contrasto con la MIFID II. L’altra novità inaspettata l’estensione data agli agenti assicurativi di iscriversi all’Albo, una opportunità per questi professionisti ma tutta da seguire e monitorare nella sua evoluzione.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.