Il lavoro somministrato dopo le modifiche del Decreto Dignità: una infografica per spiegare i principali cambiamenti introdotti dalle nuove norme

Decreto Dignità: come cambia il lavoro somministrato alla luce
delle modifiche introdotte dalla Legge n.

Decreto Dignità: come cambia il lavoro somministrato alla luce
delle modifiche introdotte dalla Legge n. 96/2018?

Il nuovo dettato normativo incide fortemente sulla disciplina
della somministrazione di lavoro: oltre alla reintroduzione
dell’obbligo di indicare una causale, importanti limiti sono stati
posti alla durata massima e all’uso delle proroghe.

Il 31 ottobre terminerà il periodo transitorio, un periodo in cui
alcune delle nuove regole dettate dal Decreto sono temporaneamente
“congelate”.

Che cosa è già cambiato e che cosa cambierà a partire dal 1
novembre?

Scarica la nostra infografica! Troverai una sintesi delle nuove
norme: continua l’azione contrattuale della Felsa al fianco dei
lavoratori somministrati.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.