E’ Evidente che il lavoro è cambiato: nella forma, nel contratto, nella durata e a fronte di ciò è emerso anche un nuovo modo di fare Sindacato.
E’ Evidente che il lavoro è cambiato: nella forma, nel contratto, nella durata e a fronte di ciò è emerso anche un nuovo modo di fare Sindacato.
In occasione del Convegno del 5 giugno tenutosi presso il Cnel, il Prof. Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, ha presentato le risultanze di una importante ricerca realizzata assieme al CRISP da cui è emerso un nuovo “metodo di fare Sindacato fatto di accompagnamento del lavoratore nelle varie fasi delle transizioni lavorative, aggregazioni di giovani e precari disorientati e sfiduciati da un lavoro non stabile e continuamente mutevole, di consolidamento di un welfare contrattuale e creazione di nuovi modelli di rappresentanza come dimostra l’evoluzione del sistema della somministrazione.
“Nell’operato di Felsa-Cisl, in particolare, ciò che sta riscontrando grande successo è un approccio personalizzato, a partire dal dialogo e dal confronto, innanzitutto umano, con il lavoratore. Un modo flessibile, aperto alla gestione di situazioni impreviste con proposte innovative e con posizioni non ideologiche. Anche gli strumenti messi in campo sono variegati: certamente c’è la trattativa sindacale con datori di lavoro che, soprattutto nel caso di multinazionali, sono spesso restii anche solo a sedersi con i sindacati. Ma fondamentali sono anche la proposta di percorsi formativi per la riqualificazione, per l’orientamento, per l’informazione sul ginepraio dei contratti”.
Leggi articolo integrale
FeLSA CISL Nazionale:
Via dei Mille, 56, Roma
Tel: 06.8840867
Mail: felsa@cisl.it
Copyright Ⓒ 2024 FeLSA CISL. Tutti i diritti riservati.