Roma, 22 luglio 2022 – Si è svolto a Roma questa mattina, il primo
incontro che da il via alla trattativa nazionale per il rinnovo del
contratto collettivo nazionale della somministrazione.
Roma, 22 luglio 2022 – Si è svolto a Roma questa mattina, il primo
incontro che da il via alla trattativa nazionale per il rinnovo del
contratto collettivo nazionale della somministrazione.
Le delegazioni di
FeLSA CISL, NidilCgil e Uiltemp hanno presentato ad Assolavoro la
piattaforma di parte sindacale, approvata nelle oltre 750 assemblee
sui luoghi di lavoro e che riguarderà circa 550mila lavoratori e
lavoratrici del settore.
I punti cardine
della piattaforma attengono al rafforzamento dei contratti a tempo
indeterminato, all’implementazione delle prestazioni di welfare, alla
qualificazione della formazione con l’obiettivo di agevolare
l’occupabilità e contrastare il turn over promuovendo un modello di
crescita e sviluppo delle tutele.
“Oggi avviamo la
stagione del rinnovo del CCNL in un contesto politico molto
complesso: abbiamo la necessità in tempi brevi di dare risposte alle
lavoratrici e ai lavoratori di settore nella gestione della
flessibilità.
Al centro del
rinnovo poniamo il tema della qualità: della flessibilità delle
relazioni, dei contratti, del welfare, della formazione, al fine di
sostenere i lavoratori non solo nelle fasi di lavoro ma anche nei
periodi di non lavoro, nei quali cresce enormemente il bisogno di
sostegno economico e di politiche contrattuali finalizzate alla
ricollocazione”, commenta Mattia Pirulli, Segretario Generale della
FeLSACISL.
FeLSA CISL Nazionale:
Via dei Mille, 56, Roma
Tel: 06.8840867
Mail: felsa@cisl.it
Copyright Ⓒ 2024 FeLSA CISL. Tutti i diritti riservati.