Vertenza Poste Italiane: prosegue lo stato di agitazione con il blocco degli straordinari

Continua lo stato di agitazione già proclamato da FeLSA
CISL, NIdil Cgil e UILTemp a cui si aggiunge il blocco
degli straordinari, da oggi 3 luglio e fino a data da
destinarsi.

Continua lo stato di agitazione già proclamato da FeLSA
CISL, NIdil Cgil e UILTemp a cui si aggiunge il blocco
degli straordinari, da oggi 3 luglio e fino a data da
destinarsi.

“Inaccettabile – si legge nella nota
congiunta- il permanere della situazione di incertezza nella quale
versano i lavoratori somministrati in missione presso Poste Italiane
prossimi al raggiungimento dei 24 mesi di anzianità pur essendo
assunti con un contratto a tempo indenterminato alle dipendenze di
Adecco Spa.

Nonostante il sit in del 26 giugno scorso si
sia concluso con un verbale di incontro, in cui venivano formalizzate
le proposte e nella cui occasione sembrava intravedersi
una aperura da parte di Poste, ad oggi “alcun segnale”
arriva dall’azienda. Nelle assemblee del 30 giugno scorso, i
lavoratori hanno espresso la volontà di continuare lo stato di
agitazione fino a quando non si approderà ad una positiva
definizione della controversia.

Le OO.SS. ribadiscono la volontà di andare avanti fino a
quando non saranno reintegrati i 17 autisti – a cui è già cessata
la missione il 30 giugno – e non si sarà aperto un confronto sulla
continuità occupazionale di tutti gli oltre 400
lavoratori dipendenti di Adecco Spa in missione presso Poste
Italiane.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.