Grazie alla contrattazione di settore, i lavoratori somministrati
dipendenti delle agenzie per il lavoro possono aderire al fondo
pensionistico Fonte investendo SOLO il proprio TFR!
La Bilateralità di
settore (Ebitemp e FormaTemp) sostiene la previdenza complementare
dei lavoratori somministrati, finanziando le seguenti misure:
1.
Roma, 21 maggio 2019 – Collaboratori precari e dipendenti di Anpal
servizi in mobilitazione.
Roma, 20 maggio
2019 – FELSA CISL, NIDIL CGIL E UILTemp a seguito del mancato
pagamento delle retribuzioni del mese di aprile, con termine di
pagamento previsto per il 15 maggio u.
Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp proclamano lo
sciopero dei lavoratori in regime di somministrazione nei settori
servizi di pulizie e servizi integrati/Multiservizi in adesione allo
sciopero nazionale proclamato da Filcams Cgil – Fisascat Cisl –
Uiltrasporti per l’intera giornata del 31 maggio 2019, a livello
nazionale, per il rinnovo del contratto nazionale.
Comunicato sindacale
Roma, 15 maggio 2019
L’Agenzia per il Lavoro Alma ha comunicato a Felsa Cisl, NIdiL
Cgil, UILTemp che le retribuzioni dei lavoratori somministrati del
mese di aprile 2019 saranno erogate su base forfettaria
senza definire neanche la percentuale rispetto al dovuto; peraltro
non vi è nessuna certezza rispetto ai tempi di erogazione degli
stessi emolumenti.
Un 1 maggio all’insegna del lavoro, dei diritti e dello stato
sociale!
Ha sfilato a Bologna il corteo nazionale di Cgil Cisl UIL nella
giornata della Festa dei Lavoratori.
Un buon CCNL è sempre meglio di un salario minimo!
Indubbiamente la questione salariale italiana necessita di risposte per arginare il fenomeno oggi sempre più diffuso del dumping contrattuale, nonchè per contrastare il lavoro nero ed irregolare, ma la soluzione non può passare attraverso l’individuazione di un salario minimo! Piuttosto riteniamo:
-Necessario che ad ogni lavoratore sia applicato il giusto contratto;-Fondamentale misurare la rappresentatività per evitare la proliferazione di contratti in dumping!
Le risposte della Cisl ai bassi salari >>>> Scarica il volantino!
.
A partire dal 1 aprile scorso sono cambiate le modalità di
richiesta dell’assegno per il nucleo familiare per i lavoratori del
settore privato non agricolo( si veda la Circ.
Pubblicati in data odierna, in occasione della ricorrenza dell’ 8 marzo “Giornata Internazionale della Donna”, i risultati dell’indagine conoscitiva condotta dalla Commissione Pari Opportunità di Ebitemp, costituita da Felsa Cisl, Nidil Cgil Uiltemp e Assolavoro e Assosomm dal titolo “La Somministrazione di lavoro in una prospettiva di genere”.
COMUNICATO VERTENZA ANPAL SERVIZIRoma, 28 febbraio 2019.
FeLSA CISL Nazionale:
Via dei Mille, 56, Roma
Tel: 06.8840867
Mail: felsa@cisl.it
Copyright Ⓒ 2024 FeLSA CISL. Tutti i diritti riservati.