In data 1 aprile 2022 è stata firmata la proroga, fino al 31 dicembre 2022,
da parte dei 120 lavoratori impiegati in somministrazione presso le Questure di
tutta Italia, nell’ambito del progetto Emas.
Roma, 28 marzo 2022 – “È
paradossale quanto si sta verificano rispetto alla vertenza dei
Navigator, contrattualizzati quasi tre anni fa attraverso una
selezione di evidenza pubblica e ormai parte integrante del sistema
delle Politiche attive del lavoro, ma per i quali non si riesce a
trovare una soluzione definitiva in termini di stabilità
occupazionale”.
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DECRETO-LEGGE 21 marzo 2022, n.
Roma, 16 marzo 2022 – FeLSA CISL NIdiL CGIL UILTemp:
“Il legislatore conferma il paradosso che introduce un limite di 24
mesi sulle missioni presso la stessa azienda utilizzatrice,
condannando, in assenza di obblighi sull’utilizzatore, al
licenziamento decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori che oggi
hanno un contratto stabile.
Roma, 10 marzo 2022 – All’incontro di ieri 9 marzo presso il Ministero del lavoro per trattare dello stato di agitazione dei circa 1400 lavoratori somministrati presso il Ministero dell’Interno erano presenti,oltre a FeLSA CISL NIdiL CGIL e UILTemp, anche il Presidente della Commissione Nazionale e una rappresentanza del Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione, oltre ai rappresentanti delle Agenzie per il Lavoro interessate.
Il giorno 2 marzo FELSA NIDIL e UILTEMP nazionali e territoriali unitamente alle RSA dei
lavoratori in somministrazione delle Agenzie MANPOWER ADECCO GI GROUP e RANSTAD in
missione presso TELEPERFORMANCE di Roma si sono riuniti in assemblea per valutare la
comunicazione delle Agenzie di INTERROMPERE la missione a partire dal 31 di marzo 2022 di tutti i
166 lavoratrici e lavoratori in somministrazione nel sito di Roma.
Roma, 25 febbraio 2022 – Lo scorso 23 febbraio è stato pubblicato il decreto interministeriale che dispone l’erogazione a favore di lavoratrici e lavoratori in somministrazione del comparto sanità di un’indennità connessa all’emergenza Covid, pari a 791,76 euro pro capite.
LAVORATRICI E LAVORATORI EMAS
177 SOMMINISTRATI PER IL DIRITTO DI ASILO DEL MINISTERO
DELL’INTERNO.
Apertura stato di agitazione lavoratori Gigroup somministrati presso le Questure (4 sezione) e le Commissioni Territoriali
Inaccettabile che 176 persone perdano il lavoro in servizi essenziali e non vi siano risposte urgenti dal Ministero del Lavoro
Roma, 10 febbraio 2022 – Le OO.
In data odierna venerdì 28 gennaio 2022 si è tenuto in modalità videoconferenza un incontro tra le
organizzazioni sindacali di rappresentanza dei lavoratori somministrati FeLSA CISL NIdiL CGIL UILTemp,
insieme alle rispettive federazioni confederali della Funzione Pubblica, con il Dipartimento della Pubblica
Sicurezza del Ministero dell’Interno, per un aggiornamento in merito alla situazione dei 408 lavoratori
somministrati assunti dalla Agenzia per il Lavoro (ApL) GiGroup in missione presso gli uffici immigrazione
delle Questure.
FeLSA CISL Nazionale:
Via dei Mille, 56, Roma
Tel: 06.8840867
Mail: felsa@cisl.it
Copyright Ⓒ 2024 FeLSA CISL. Tutti i diritti riservati.