Categoria: news

Rientra tra i contratti di lavoro a tempo parziale e prevede l’erogazione di un sostegno economico per i periodi durante il quale non si svolgono attività. Scopriamo insieme cos’è il part time ciclico e come ottenere il bonus di 550 euro per i periodi di inattività.

Forma.Temp è il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione. Da una parte garantisce le risorse finanziarie per qualificare il lavoro in somministrazione, dall’altra offre misure di sostegno per i disoccupati. Scopriamo insieme come funziona.

Ebitemp è un ente bilaterale che opera per rafforzare le tutele e non solo rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori in somministrazione. Copre diversi ambiti di prestazione e offre un servizio on line per presentare la documentazione necessaria e le richieste. Scopriamo insieme come funziona.

È stato uno dei contratti che ha caratterizzato il mondo del lavoro italiano, per essere quindi sostituito dalla collaborazione coordinata e continuativa: scopriamo insieme cos’è stato il contratto a progetto e quale è stata la sua evoluzione fino ad oggi.

Destinata a chi è senza lavoro, la NASpI (Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego) è un indennizzo per la disoccupazione involontaria. Sul tema si crea spesso confusione, soprattutto su chi possa farne richiesta. Cerchiamo di fare chiarezza insieme.

La pensione integrativa rappresenta uno dei pilastri del sistema pensionistico italiano e, come lascia intendere il nome stesso, concorre a garantire al lavoratore una tutela previdenziale adeguata, affiancando l’azione del sistema pubblico. Scopriamo insieme i suoi elementi.

La fatturazione elettronica permette la digitalizzazione di documenti commerciali che comprendono le fatture e gli ordini di acquisto tra fornitori ed acquirenti. In questo modo vengono semplificate le operazioni di archiviazione ed è possibile un monitoraggio immediato di spese ed entrate. Ecco come funziona e chi è tenuto ad usarla.

Ricomincia l’anno scolastico e le famiglie sono alle prese con l’acquisto dei libri di testo e di tutto il materiale didattico per i figli. Per effetto dell’inflazione, anche in questo caso i costi hanno fatto registrare un sensibile aumento, ma c’è la possibilità di contenere le spese grazie al Bonus libri 2023 2024. Ecco come funziona.

Nel presentare il modello 730 o il modello 740, quello utilizzato per la dichiarazione dei redditi, il contribuente può detrarre alcune spese sostenute per sè o per i familiari a carico. In questo modo si riduce la base su cui pagare imposte e tasse. Vediamo insieme come procedere.

Viene consegnato ogni mese ai lavoratori e contiene la retribuzione per il lavoro svolto, calcolato sulla base del contratto e delle diverse voci previste dalla normativa. Ecco alcune indicazioni per interpretare il cedolino e i suoi elementi.