Tema centrale sarà la trasformazione che attende al varco la consulenza in Italia e le sfide per i professionisti, alla luce della nuova regolamentazione, dell’innovazione digitale e dei nuovi strumenti che sono al centro dell’attenzione dell’industria del risparmio gestito.
Roma, 28 giugno 2017 FeLSA NIdiL Uiltemp e Assirm hanno sottoscritto ieri, 27 giugno, l’ipotesi di accordo per la regolamentazione delle collaborazioni nel settore delle ricerche di mercato.
Un Sindacato all’altezza delle sfide, il futuro dei lavori nel Terziario.
L’incompetenza o l’impreparazione hanno compiuto il disastro: dopo gli impegni presi in sede istituzionale a stabilizzare i coccolo della scuola, peraltro con risorse già presenti nel bilancio, la maggioranza e il Governo si sono “dimenticati” di inserire nel maxi emendamento la norma che avrebbe consentito a poco meno di 900 persone che da oltre 18 anni assicurano i servizi di segreteria nelle scuole, soprattutto in Campania e Sicilia, di avere finalmente la possibilità di uscire dall’infinita sequenza di contratti di collaborazione da rinnovare ogni anno scolastico.
Il secondo Congresso Nazionale della FeLSA CISL svolto a Milano il 29 e 30 maggio presso la Fondazione Galdus, ha confermato l’importante presenza dei giovani nella Federazione Lavoratori Somministrati Autonomi e Atipici della CISL.
A pochi giorni dal congresso nazionale, Mauro Rufini responsabile nazionale Lavoro Autonomo Settore Finanziario FELSA CISL fa il punto su quale sono le questioni più di attualità.
FeLSA CISL Nazionale:
Via dei Mille, 56, Roma
Tel: 06.8840867
Mail: felsa@cisl.it
Copyright Ⓒ 2024 FeLSA CISL. Tutti i diritti riservati.