Categoria: news

Roma, 7 giugno 2022 – Questa mattina i collaboratori IPSOS di
Milano hanno manifestato numerosi davanti alla sede di via Tolmezzo.

Roma, 3 giugno 2022 – FeLSA CISL, NIdiL CGIL e UILTemp, hanno deciso di proclamare lo statovdi agitazione dei Co.

Sindacati : “Norma positiva ma non risolutiva, servono regole certe per la continuità occupazionale”

Roma, 20 maggio 2022 – Il legislatore è
intervenuto ancora una volta sulle norme che regolano la
somministrazione a tempo indeterminato con missione a termine che
interessa circa 100mila lavoratrici e lavoratori attualmente occupati
che rischiavano al 31 dicembre 2022 di perdere il lavoro ed essere
sostituiti.

Negli ultimi anni il settore della somministrazione ha registrato una
forte crescita in termini quantitativi anche in un periodo di
contrazione dell’economia, le durate dei rapporti di lavoro sono
mediamente aumentati pur permanendo situazioni di forte turn over,
mentre i contratti a tempo indeterminato hanno registrato un
incremento importante.

Roma, 04/05/2022 – FeLSA CISL,
NIdiL CGILeUILTemp, le categorie sindacali che organizzanoe
rappresentano i lavoratori in somministrazione in data odierna hanno
reso operativo per tutto il settore della somministrazione
l’Accordo sottoscritto con Assolavoro in data 9 Aprile a sostegno dell’accoglienza,per tutti coloro che sono sottoposti a protezione internazionale e temporanea,con l’intento
di mettere in campo una serie di azioni volte ad agevolare
l’inclusione e l’inserimento socio-lavorativo.

Napoli, 12 aprile 2022 – Il nuovo Consiglio Generale eletto in
occasione del III Congresso della FeLSA CISL, conferma alla guida
della Federazione Mattia Pirulli.

“Partecipare è costruire: il valore associativo tra contrattazione
e rappresentanza”: a Napoli l’11 e 12 aprile il III Congresso
della FeLSA CISL Nazionale.

Si sono spenti i
riflettori sul 7° Congresso Nazionale SINAPE FeLSA CISL, svoltosi a
Firenze il 12 e 13 Marzo scorsi; due giornate dense di significato
dove, con la passione che contraddistingue fin dagli esordi questa
grande famiglia di professionisti del benessere naturale, si è fatto
il punto, tra luci e ombre, del nostro cammino verso un definitivo
riconoscimento della Naturopatia e, più in generale, delle
Discipline Olistiche Bio Naturali.

In data 1 aprile 2022 è stata firmata la proroga, fino al 31 dicembre 2022,
da parte dei 120 lavoratori impiegati in somministrazione presso le Questure di
tutta Italia, nell’ambito del progetto Emas.