Categoria: news

DECRETO
DIGNITÀ/ I primi effetti dannosi della nuova legge

Trascorsa
l’estate, cominciano a vedersi i primi e concreti effetti del Decreto
dignità sul mercato del lavoro.

Lunedì 17 luglio 2018 è stato rinnovato l’Accordo Quadro Nazionale per la regolamentazione dei rapporti di collaborazione coordinata e contnuatva relatvo alle Tagesmutter, sottoscritto dalla FeLSA CISL, dall’Associazione nazionale Domus e dall’Associazione Professionale Domus Tagesmuter, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico ed inserita nel relativo albo.

DECRETO DIGNITÀ/ La penalizzazione per i lavoratori voluta dal Governo
Il Decreto dignità interviene anche contratti di somministrazione, penalizzando i lavoratori a termine, come spiegano MATTIA PIRULLI e DANIEL ZANDA (Felsa-Cisl)

Tre settimana fa abbiamo inviato una richiesta di incontro unitaria, condivisa con le rappresentanze
confederali del settore elettrico, per condividere sindacalmente il tema della gestione dei contratti
temporanei e gli eventuali percorsi di stabilizzazione, ma a quella richiesta non è seguita nessuna
comunicazione da parte di ENEL.

6 Luglio 2018, ore 9:30-13:00Cnel, Sala del Parlamentino
Viale Davide Lubin, 2 – Roma

Mercato libero di energia o libero mercato sui lavoratori?

FeLSA CISL, NIdiL CGIL e UILTemp.

Il SINAPE FeLSA CISL “Sindacato Interdisciplinare Naturopatia & Discipline Olistiche Bio Naturali”, consapevole che viviamo in un particolare periodo storico non solo Nazionale ma Europeo, nell’intento di fare massima chiarezza sullo Stato dell’Arte della Naturopatia & D.B.N. – D.O.S., organizza il Convegno Nazionale che si terrà presso la Sede Regionale CISL Lombardia
Via Gerolamo Vida,10 – 20127 Milano

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.