Categoria: news

L’Inps, con la circolare 83 ha definito ulteriormente l’indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi (Dis Coll)

Questi gli elementi essenziali:

– è riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto iscritti in via esclusiva alla gestione separata non pensionati e privi di Partita Iva che siano in stato di disoccupazione al momento della domanda; siano in possesso di almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio 2014 al giorno in cui si verifica la cessazione del rapporto di lavoro e, infine, possano vantare almeno un mese di contribuzione oppure un rapporto di collaborazione di durata pari ad almeno 1 mese e che abbia dato luogo ad un reddito almeno pari alla metà dell’importo che dà diritto all’accredito di 1 mese nell’anno solare in cui si verifica la cessazione del rapporto

– è rapportata al 75% del reddito imponibile dichiarato ai fini dei versamenti alla Gestione Separata, nell’anno in cui si è verificata la cessazione del rapporto di lavoro e nell’anno solare precedente e viene erogata mensilmente per un numero di mesi pari alla metà di quelli di contribuzione che risultano accreditati dal 1/1/2014 al giorno di cessazione del lavoro.

Si apre una nuova fase per la previdenza complementare dei lavoratori in somministrazione: lo scorso 23 aprile Fon.

Novità sul fronte delle tutele per i lavoratori parasubordinati.

In data 20/3/2015 si sono incontrati a Roma i referenti nazionali di APAC-Alte Professionalità Assicurazione e Credito aderente a Fisac-CGIL, di ASSONOVA- Associazione Promotori Finanziari, sostenuta dalla FABI, di FEDERPROMM UILCA (che rappresenta promotori, agenti, consulenti, collaboratori società’ mediazione), e di FELSA CISL (Federazione del Lavoro Autonomo, Somministrati e Atipici), per delineare un progetto comune di tutela per il settore della promozione e consulenza finanziaria.

Oggi è una data importante per sciogliere i nodi rispetto all’imminente scadenza degli 800 contratti di collaborazione, attivi in Italia Lavoro ormai da molti anni.

Ancora grave incertezza per i contratti di collaborazione ad Italia Lavoro.

In queste ore il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare il decreto delegato relativo al riordino delle tipologie contrattuali.

In Italia la professione di Operatore delle Discipline Bio- Naturali non è ancora riconosciuta dalle Istituzioni.

La proposta lanciata da Pietro Giuliani Presidente e A.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.